1861, L'emissione completa di 8 valori (17e,18,19a,20d,21,22,23,24d). (Cert. Sorani).
1.890
380,00
«
1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). (Cert. Chiavarello).
1.875
425,00
«
1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24).(Molti firmati A.Diena).
1.875
275,00
y
1861, 1/2 tornese verde (17) usato su frammento annullato a Napoli il 4/9/62. (Bolaffi).
300
60,00
*
1862, 1/2 tornese verde (17) isolato su circolare da Napoli diretta ad Alba per Magliano, nel settembre '62.
900
200,00
*
1862, 1/2 t. verde (17) isolato su circolare da Napoli per Sovisole, 2/3/62. (Cert. Raybaudi).
900
125,00
*
1861, 1/2 tornese verde (17) isolato su lettera da Napoli a Brescia il 3/6/62.(A.Diena - Bolaffi).
425
100,00
*
1861, 1/2 tornese verde oliva (17b) su giornale l' Omnibus del 23/3/61. (Sorani).
1.750
320,00
*
1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) isolato su circolare del 16/3/61 da Napoli ad Acquaviva di Lecce, completa di fascetta.
900
160,00
*
1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) su giornale "L'Omnibus" del 7/3/61. (Raybaudi).
425
75,00
«
1861, 1/2 t. verde, effigie capovolta (17h). (Raybaudi).
250
70,00
«
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) fresco esemplare. (A. Diena).
200
50,00
«
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) molto fresco.
200
40,00
«
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) fresco. (Raybaudi).
200
40,00
«
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) fresco esemplare.
200
40,00
«
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) sfiorato in basso.
200
35,00
««/«
1861, 1/2 gr. bistro bruno (18) blocco di quattro con tre esempolari con gomma integra.
900
160,00
*
1862, 1/2 gr.bruno (18) striscia di quattro su lettera annullata con bollo di Isernia (p.7) il 18/1/62.
2.950
550,00
*
1861, 1/2 gr.bistro bruno (18) striscia verticale di 4 + coppia su lettera da Cotrone per Cosenza il 29/12/61.Molto fresca, qualche difetto di marginatura, interessante. (Cert. Raybaudi).
3.750
350,00
*
1861, 1/2 grano bistro bruno (18) striscia verticale di quattro + coppia, vari difetti di margini, su lettera da Cotrone per Cosenza il 29/12/61. Interessante. (Cert. Raybaudi).
3.750
250,00
*
1861, 1/2 grano bistro bruno (18) una striscia di quattro + due coppie, tutti freschi ma difettosi nei margini su lettera da Cotrone per Cosenza il 14/12/61. Insieme d'effetto. (Cert. Raybaudi).
5.000+
250,00
y
1862, 1/2 gr. grigio bruno (18a) 2 coppie, un esemplare difettoso, su piccolo frammento da Benevento. (B.S.Oliva).
2.100
200,00
y
1861, 1/2 t. verde + 1/2 gr. bruno grigiastro (17+18c) su piccolo frammento. (B. S. Oliva).
600
100,00
y
1861, 1/2 gr. bruno (18d) striscia orizzontale di 3 su frammento da Torre Annunziata. Bella qualitą. (Cert. E. Diena).
975+
175,00
««
1861, 1 gr. nero (19) fresca quartina con gomma integra. (Cert. R. Diena).
-
800,00
y
1861, 1 gr. nero (19) striscia di 3 su minimo frammento.
350
50,00
*
1861, 1 gr.nero (19) striscia orizzontale di tre, a filo in alto, su lettera da Trani per Napoli il 30/9/61. (Cert.Chiavarello).
1.400
100,00
*
1861, 1 gr. nero (19) striscia di quattro su lettera da Cotrone per Catanzaro il 4/9/61. Margine superiore appena corto su due esemplari
2.650
200,00
*
1861, 20 gr.azzurro (20) coppia su lettera da Teano il 3/6/61. Molto bella. (A. Diena).
350
100,00
*
1861, 2 gr.azzurro (20) tre esemplari di cui uno di colore pił chiaro e con stampa pił carica sul lato destro, su lettera da Napoli per Penne il 2/5/61. (A. Diena).
-
75,00
«/««
1861, 2 gr.azzurro (20b) blocco di quattro.
550
100,00
¤
1861, 2 gr.azzurro (20) striscia verticale di tre. (Cert.Chiavarello).
600
75,00
*
1862, 2 gr. azzurro (20b) su lettera da Napoli per Chieti il 23/4/62. (Raybaudi).
45
10,00
*
1861, 2 gr. azzurro ardesia (20c) su lettera da Andria per Napoli il 19/12/61. Rara gradazione. (Cert.E.Diena).
750
170,00
*
1861, 2 gr.azzurro, effigie capovolta (20f) su lettera da Napoli a Bari il 25/2/61. Si tratta della pił antica data d'uso di un francobollo delle Province Napoletane con effige capovolta. Grande raritą in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena).
-
3.500,00
«
1861, 5 gr.rosso carminio (21) senza il filetto in alto e con varietą di stampa nella prima "A" di "GRANA". (Cert. Chiavarello).
225
250,00
«
1861, 5 gr.vermiglio (21a).
225
40,00
¤
1861, 5 gr.vermiglio (21a).
185
35,00
*
1862, 1 gr.nero (19) + 5 gr.vermiglio (21a) su lettera da Gallipoli per Napoli il 27/5/62.
785
200,00
¤
1861, 5 grana lilla (21c) annullato con bollo di Napoli al porto.
350
70,00
¤
1861, 5 grana lilla (21c). (A. Diena).
350
70,00
¤
1861, 5 grana lilla (21c). (Cert.Landmans).
350
70,00
««
1857, 10 gr. arancio (22) gomma integra.
-
75,00
««/«
1861, 10 gr.arancio (22) blocco di sei esemplari, molto fresco. (Cert. Raybaudi).
900
150,00
¤
1861, 10 gr.arancio (22). (Cert. Oliva).
285
50,00
y/*
1862, 10 gr.arancio (22) su frontespizio di lettera da Napoli a Parigi il 13/9/62. (A. Diena).
335+
100,00
y/*
1862, 10 gr.arancio (22) su lettera non completa al retro ma con timbri di transito e arrivo, da Napoli per Orleans il 29/10/61. Francobollo fresco, tre margini grandi appena corto a sinistra.
-
50,00
*
1862, 2 gr.azzurro (20b) + 10 gr.arancio (22) su assicurata da Andria (p.5) per Napoli il 6/3/62. (Cert. E. Diena).
970
200,00
*
1862, 2 gr.azzurro (20b) due esemplari + 10 gr.arancio (22) su lettera da Napoli per Londra il 15/7/62. Interessante. (Cert. E. Diena).
-
300,00
¤
1861, 10 gr. bistro oliva (22b). (Cert. Colla).
1.000
400,00
*
1861, 2 gr.azzurro (20b) + 10 gr.bistro oliva (22b) su lettera assicurata del 16/1/62 da Potenza a Napoli. Esemplari freschi e marginati. (Cert. E. Diena).
1862, 10 gr. bistro (22c) ben marginato + 1 gr. nero (19) coppia con margini corti, su assicurata da Lanciano per Napoli, 24/3/62. (Cert. E. Diena).
-
165,00
*
1861, Affrancatura tricolore su lettera assicurata composta da 1 gr.nero (19) + 5 gr.lilla (21c) + 10 gr. bistro (22c). Qualche difetto, ma insieme non comune e gradevole.
2.535
400,00
«
1861, 10 gr.giallo arancio (22e) molto fresco.
150
30,00
««
1861, 20 grana giallo (23) molto bello.
-
275,00
«
1861, 20 gr. giallo (23). (Em. Diena - A. Diena).
650
175,00
«
1861, 20 grana giallo (23a) doppia effigie.
650+
150,00
«
1861, 20 grana giallo (23) da esaminare.
650
100,00
«
1861, 20 grana giallo (23).
650
100,00
¤
1861, 20 gr.giallo arancio (23) due margine grandi, due a filo, annullato con bollo di Napoli al porto.
2.850
200,00
¤
1861, 20 gr. giallo (23) piega stirata, ottimi margini.
2.750
100,00
*
1862, 20 gr.giallo (23) + 2 gr.azzurro chiaro (20) su lettera da "Napoli Succursale a Chiaia" il 24/7/62, lettera diretta in Svizzera, transitata via mare via lago e via terra. Qualitą da esaminare.
12.500
1.500,00
«
1861, 20 gr.giallo arancio (23a) esemplare con l'effigie spostata in basso. (Cert. Raybaudi).
700
150,00
«
1861, 20 grana giallo arancio (23a). (Sorani).
700
150,00
«/««
1961, 50 gr.ardesia oltremare (24d) coppia orizzontale con un esemplare con varietą "seconda O di bollo" tagliata e simile ad una "G". Piccola piega d'angolo. (A. Diena - Chiavarello).
-
50,00
««/«
1861, 50 gr.azzurro grigio (24c) quartina e singolo + 50 gr.ardesia oltremare (24d) coppia.(A.Diena - Bolaffi).
300
100,00
¤
1862, 50 grana grigio perla (24) annullato con bollo nitido di Napoli al porto il 12/2/62. Tre margini grandi a filo destra. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena).
11.000
1.500,00
*
1862, Falsi d'epoca, 10 grana arancio (F8) II tipo effige "C", su lettera diretta a Parigi il 31/5/62. Molto fresco e di ottima qualitą. (Cert. A. Diena - Cert. Bottacchi).
2.650
700,00
*
1862, 1 OTTOBRE 1862, Sardegna 10 c.bistro chiaro (14Dd) usato su lettera diretta a Napoli ed annullato con bollo di Rossano 1 ottobre 1862, PRIMO GIORNO D'USO dei francobolli sardi nelle Province Napoletane. Raritą. (Cert. Sorani).
-
2.500,00
*
1862, 3 OTTOBRE 1862, 2 grana azzurro scuro (20d) usato su lettera diretta a Napoli ed annullato con alcuni tratti di penna + a lato il bollo circolare Aquila 3/10/62, durante il breve periodo di tolleranza di 15 giorni per l'introduzione dei francobolli sardi nel napoletano, la lettera fu inizialmente tassata per la fine validitą dei francobolli di province con cifra "1 1/2" manoscritta e quindi successivamente detassata. (G. Oliva - Cert. Sorani).
-
400,00
*
1862, 2 OTTOBRE 1862, annullo a tratti di penna su 2 gr.azzurro chiaro (20) su lettera da Lecce per Napoli il 2/10/62. Il francobollo venne annullato a penna e la lettera tassata, poi venne applicato il bollo "CORRETTA" sulla tassa perchč l'uso dei francobolli delle Province fu tollerato fino al 15 ottobre. Interessante. (Cert. Raybaudi).
-
300,00
*
1862, 2 grana azzurro oltremare vivo (20ea) due coppie su lettera da Nocera per Napoli l'8/11/62. La lettera in un primo tempo tassata perchč i francobolli erano fuori corso da un mese fu in seguito detassata ed infine ritassata apponendo il bollo lineare "CORRETTA". Il primo esemplare della prima coppia presenta una piega leggera, l'insieme č di pregio e di grande interesse. (Cert. Colla).
-
1.000,00
¤
1862, Sardegna 10 c.bistro arancio (14Df) con nitido annullo centrale di Napoli del 31/12/62, ultimo giorno di validitą della tariffa di 10 c.per le lettere semplici nelle Province Napoletane. Interessante. (Cert.Chiavarello - Cert.Raybaudi).).